Il mondo è finito tante volte e tante volte si è creduto che finisse (2012): città intere inghiottite dalla terra; il denaro, la legge, i sistemi politici, tutto si è sgretolato come un castello di sabbia. Oggi attraversiamo un momento di grandi cambiamenti, e tra pochi mesi avremo un Presidente della Repubblica, un Papa e un Presidente del Consiglio (forse), nuovi. E in tutti questi cambiamenti solo l’arte è sopravvissuta: il modo di scolpire un volto, o di cucinare un piatto, la musica, le feste, le leggende. Finché c’è vita, c’è sempre cultura. Se arte e cultura fanno parte della vita, anche l’economia e la politica prosperano. Le città più belle diventano più ricche, un popolo che vive d’arte, affronta la crisi senza paura ed è anche per questo che ci sembra giusto celebrare la Storia dell’Arte.
Se ti piace il blog, metti un like alla pagina Facebook 👇👇👌