Home Riflessioni Come si guarda un quadro?

Come si guarda un quadro?

0
Come si guarda un quadro?
Come si guarda un quadro

Torno ai miei lettori, dopo la brevissima pausa di ferragosto, con un post che mi viene ispirato da un libro di Philippe Daverio, a cui attingerò per introdurre i prossimi articoli. Torno con una domanda per tutti voi. Come si guarda un quadro? ve ne ho proposti molti fino ad oggi, ma forse sarebbe meglio fermarsi a riflettere. Pochi spettacoli sono più umanamente tristi di quelli che si ripetono tutti i giorni nei musei. Intere mandrie di esseri umani vengono spinte da chissà quale mito a percorrere di corsa sale e stanze per vedere da lontano opere nascoste da vetri o da altri visitatori che si trovano davanti a loro. Questo succede agli Uffizi come al LouvreAl Louvre si corre velocemente tra le sale degli artisti italiani, trascurando Paolo Uccello, Veronese e molti altri meritevoli di uno sguardo, per arrivare a destinazione: la Gioconda. E guai ad essere un po’ più bassi della media, perché allora la si può vedere solo quando la coda avanza. Nella folla tante mani sono alzate perché protendono i telefoni per la foto d’obbligo.

Infine per pochi secondi la si può vedere, dietro uno spesso vetro protettivo verde che la fa apparire come un’ostrica nel suo sugo. A quel punto il compito del bravo visitatore è compiuto, si esce, un salto al bookshop, una cartolina e il meritato ristoro in una brasserie della capitale francese!

Se ti piace il blog, seguilo anche su Twitter 👇👇👌

Questo è solo un esempio su tutti: la pittura nei musei è più sfortunata del melodramma all’opera! Il tempo dedicato ai quadri è di pochi secondi e si può fingere di vederne trecento in un’ora. Ovviamente vedere non è guardare. Oggi si crede che prestare una attenzione non superiore ai venti secondi ad un quadro, basti per comprenderlo veramente.

C’è solo un modo per uscire da questo consumismo museale e dell’arte visiva. Ridare tempo al tempo. Andare nel museo e guardare un quadro solo. Perché la risposta alla domanda di prima è: un quadro lo si deve guardare a lungo.

Come si guarda un quadro? un piccolo suggerimento

Per cui vi propongo un esperimento. Prima di andare a visitare un museo, esploratene il sito internet, scegliete un’opera, scaricatela, ingranditela e muovetela, come se aveste il dipinto in mano. Studiatelo, osservatene i particolari, i colori, le luci e le ombre. Poi andate al museo e fate una visita seria. Vi garantisco che il quadro non lo guarderete solo dieci secondi.

C.C.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here