Romanticismo in Belgio ed Olanda

0
Romanticismo in Belgio ed Olanda
Gustave Wappers, episodio della rivoluzione belga del 1830

Se si può parlare di un romanticismo belga-olandese, esso si espresse esclusivamente nel campo della pittura di soggetto storico e ad oggi è un aspetto poco conosciuto. Romanticismo in Belgio ed Olanda quindi sarà il tema di questo breve post.
Il suo esponente principale fu Gustave Wappers, le cui opere furono improntate all’esaltazione del passato fiammingo ed espressero un patriottismo di tono localistico, del tutto diverso dalle grandi aspirazioni del primo romanticismo tedesco, che mirava a far coincidere patriottismo e storia universale.

Segui la bacheca Romantici e romanticismi di Artesplorando su Pinterest.

Tuttavia l’opera di Wappers, che si distingue per una palese imitazione dello stile di Rubens, sollevò entusiastici consensi anche oltre i confini nazionali. Anche se nell’imitazione di Rubens, Wappers fu superato da Antoine Wiertz, la cui ammirazione per il grande maestro giunse ad assumere tratti ossessivi. Anche in Olanda le correnti romantiche furono legate al recupero della pittura nazionale barocca, come dimostra ad esempio l’opera di Wijnand Jaan Joseph Nuyen.

Scopri di più …

Se vuoi leggere altro sul Romanticismo ed i suoi interpreti segui l’etichetta #romanticieromanticismi

➡ Il Romanticismo per Longanesi https://amzn.to/2Gv8MDH
➡ Romanticismo per Taschen https://amzn.to/2G8OLzb

C.C.

Fonti: Romanticismo, Norbert Wolf, Taschen, Colonia, 2008

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here