Bill Viola, piccola guida per conoscere l’artista

0

Bill Viola è un videoartista che realizza video installazioni architettoniche da più di trent’anni. È nato a New York nel 1951, ma è di origini italiane (il padre è di Pavia). Nel 1973 si laurea in Visual e Performing Arts al College of Visual and Performing Arts della Syracuse University di New York. All’inizio degli anni 70 comincia a creare videoarte lavorando per artisti del calibro di Bruce Nauman e Nam June Paik. Le creazioni dell’artista sono ambienti totali che circondano la visione nell’immagine e nel suono utilizzando le tecniche più all’avanguardia.

Bill ViolaCon il suo lavoro Viola riflette sull’essere umano e sul limite labile che divide la nascita dalla morte. Per fare ciò si serve anche di capolavori della storia dell’arte passata che reinterpreta e prende in prestito per i suoi scopi. I temi delle creazioni di Viola sono la mente, la percezione, la realtà, l’anima, la vita, la morte e la trascendenza, tutti interrogativi che da secoli mettono in crisi l’uomo. I suoi lavori servono a toccare con mano quello che significa essere umani e sembrano quasi esercizi spirituali da compiere in gruppo. Importanti in questo senso sono due opere recenti di Viola della serie The Passions: Observance e Dolorosa.

Se ti piace il blog, seguilo anche su Twitter 👇👇👌

In Observance un corteo di persone straziate dal dolore danno vita a una creazione molto coinvolgente. I personaggi sfilano lentamente davanti a qualcosa di orribile muovendosi in maniera quasi impercettibile. I protagonisti dell’opera, pur guardando verso lo spettatore, non lo vedono, ma sono colpiti da qualcosa, non sappiamo cosa, ma è sicuramente atroce e tragico. Non vediamo rappresentato quello che gli afflitti osservano, potrebbe anche essere qualcosa di inesistente, ma ci sembra ugualmente reale. L’opera concretizza la vulnerabilità umana e provoca nello spettatore una specie di empatia, acquisendo un’importanza morale significativa.

Segui la bacheca Lo potevo fare anch’io? di Artesplorando su Pinterest.

In Dolorosa, abbiamo due piccoli pannelli a cristalli liquidi, collocati uno a destra e l’altro a sinistra, con l’immagine di un uomo e una donna, tutti e due in lacrime. Nonostante le due persone con comunichino tra loro, sembrano coscienti l’uno dell’altro. L’emozione provata dai due è vera e tangibile, indirizzata a qualcosa che a noi non e dato conoscere.

Bill Viola crea opere con i media più tecnologici e moderni. Film ad alta velocità, video ad alta definizione, schermi LCD, registrazioni con complessi virtuosismi tra suoni e immagini, tutto ciò per sfidare la tradizione artistica degli ultimi 150 anni. 

Si può dire che questo artista contemporaneo cerchi di farci sognare, riuscendo a creare un’arte all’antica con strumenti del mondo moderno. Non usa tele e pennelli, ma schermi LCD e video ad alta definizione.

Scopri di più …

Questo post fa parte della rubrica #lopotevofareanchio, in cui se vuoi puoi esplorare l’arte contemporanea!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here