Ernst Ludwig Kirchner, Tinzenhorn, la gola dello Zugen a Monstein

2
la gola dello Zugen a Monstein
Ernst Ludwig Kirchner, Tinzenhorn – la gola dello Zugen a Monstein

Nel secolo breve il paesaggio si tinge di colori forti, contrastanti, innaturali. I colori dell’anima. E giungiamo a Ernst Ludwig Kirchner.
Nel 1905 Kirchner divenne socio fondatore dell’associazione espressionista della Germania del Nord “Die Brucke”, della quale fu anche l’esponente più insigne. Sin dall’inizio, nelle opere degli artisti della “Brucke” il paesaggio rivestì, insieme al nudo, un ruolo fondamentale, prima di perdere terreno, negli anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale, davanti all’interesse per la metropoli. Quando Kirchner, segnato da esperienze di vita traumatiche, si trasferì in Svizzera nel 1918, il paesaggio acquisì nuovo peso.

Se ti piace il blog seguilo anche su Twitter! 👇👇👌

I dipinti a olio e le xilografie apparsi intorno al 1919 rappresentano alcuni dei punti più alti non solo nella produzione di Kirchner, ma nel contesto dell’intera pittura europea di paesaggio. Tra queste opere, quella che vi propongo qui è una delle prove più grandiose.

Tinzenhorn, la gola dello Zugen a Monstein

L’artista che fino a poco tempo prima aveva colto la frenesia urbana all’alba della guerra, davanti al paesaggio montano si era trasformato nello straordinario narratore di un’esperienza della natura di grande profondità emozionale.

Un paradiso terrestre (anche gli espressionisti, nonostante la violenza apparente del loro linguaggio formale, erano alla ricerca di questo ideale) evocato anche grazie a queste “esplosioni” formali e intese come l’equivalente di una forza primigenia, incorrotta. Il sogno del paradiso perduto non poteva certo essere proiettato sul paesaggio di un’Europa industrializzata e deturpata dall’edilizia in espansione.

Continua l’esplorazione …

Questo post fa parte di un viaggio attraverso la storia del paesaggio e dei suoi principali interpreti. Segui l’etichetta #ilpaesaggio e vedrai!
➡ www.artesplorando.it/tag/ernst-ludwig-kirchner

C.C.

Fonti: Paesaggi, Norbert Wolf, Taschen, Colonia, 2008

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here