Non c’è dubbio che l’arte sia generata dagli artisti e dal loro talento. La storia dell’arte però è fatta anche di uomini e donne “illustri”, grandi mecenati, mercanti, galleristi, reggenti e papi, insomma personaggi che lasciarono un segno indelebile. Ci appaiono come soggetti in famosi ritratti, oppure come promotori di opere grandiose che cambiarono la società del loro tempo e che introdussero novità eccezionali.
Menti illuminate legate a filo doppio con l’arte, la cultura e la scienza. Ma anche figure semplicemente magnetiche e originali che seppero ispirare gli artisti e cambiare i costumi e la moda del proprio tempo. Rimarreste molto colpiti nel sapere quanto si investì in passato sull’arte, come strumento di potere, di comunicazione, di sviluppo culturale.Un esempio su tutti? pensiamo alle corti rinascimentali italiane (periodo d’oro per la nostra arte), centri di potere, di sfarzo, di eleganza e raffinatezza. Luoghi come non se ne vedevano di simili in tutta Europa. E quanti uomini e donne illustri vi gravitarono intorno.
Se ti piace il blog, metti un like sulla pagina Facebook! 👇👇👌
Ma in tempi più recenti sarà Francesco Petrarca a sancire, con la sua opera De viris illustribus, la necessità di raccontare gli eroi del passato e le loro gesta esemplari.
Ecco Artesplorando con questa nuova rubrica cercherà di portarvi nella sua galleria personale di “illustri” personaggi.Seguendo l’ispirazione delle famose quadrerie che raccoglievano i ritratti delle più importanti personalità del passato. Una galleria virtuale quindi, fatta di opere che analizzeremo nei minimi dettagli, ma sempre con uno sguardo più ampio alla società, al tempo e ai luoghi che le generarono!
Uomini e donne illustri
Mettetevi comodi, la galleria è direttamente a casa vostra e non costa nulla!
C.C.
Pronto per ammirare la galleria
Bene! presto sarà inaugurata con il primo post! 🙂