Turner, il film sulla vita di un gigante tra gli artisti del suo tempo!

0
Turner
Ed eccoci all’appuntamento mensile con la rubrica “Art si gira!”, in cui ripercorriamo insieme i film che hanno tentato di raccontarci (con esiti molto diversi) la vita degli artisti! È la volta di Turner, artista a cui sono molto affezionato e a cui Artesplorando ha dedicato diversi omaggi.

Il lungometraggio è di Mike Leigh, già Palma d’Oro a Cannes come miglior regista nel 1992 e nel 1996. Con questo film dedicato a Turner Leigh torna a girare nella sua amata Gran Bretagna, concentrandosi su un genio della storia dell’arte. Una piccola presentazione di William Turner è doverosa. Si tratta di uno dei più famosi e apprezzati pittori del romanticismo inglese che portò il movimento romantico verso una svolta decisiva. Se non ci fosse stato Turner molto probabilmente non sarebbe nato l’Impressionismo ed è anche grazie a lui che la pittura di paesaggio raggiunse i livelli di quella storica, considerata all’epoca di maggior importanza.

Segui la bacheca Art, si gira!!! di Artesplorando su Pinterest.

La storia di “Turner” si svolge verso la metà dell’Ottocento, nell’ultima parte della vita del grande pittore. È un film in tutto e per tutto e non un documentario. Per questo motivo non abbiamo didascalie a scandirci il tempo, ma una narrazione scorrevole, senza interruzioni. Vediamo così in maniera molto naturale la vita del personaggio con l’avvicendarsi di successi, delusioni, lutti e piccole gioie.

I costumi, il trucco e le ambientazioni scandiscono il tempo che passa e la storia che comincia con la morte del padre dell’artista. Segnato in maniera particolare dalla scomparsa del padre che era diventato suo assistente, Turner comincia a viaggiare nel continente. Tornato in patria l’artista si legherà con una vedova, proprietaria di una pensione sul mare, la signora Booth. A movimentare l’esistenza del pittore sarà un’ex amante, Sarah Danby, in cerca di un briciolo di riconoscimento per le due figlie avute con l’artista. Turner ne negò sempre l’esistenza.

La vita del pittore fu scandita dai rapporti con l’aristocrazia terriera, dalle frequentazioni dei bordelli e dalla passione per la scienza e la fotografia. Membro della Royal Academy of Arts venne celebrato da alcuni e sbeffeggiato da altri. Seppur avesse un animo anarchico e rivoluzionario fu principalmente stimato da molti colleghi e mecenati. Pensate che arrivò a rifiutare perfino un’offerta di centomila sterline in nome dei propri ideali. Un milionario era infatti intenzionato ad acquistare tutte le sue opere, ma Turner decise di lasciarle in eredità allo stato inglese, pur sapendo che la sua arte era disprezzata dalla regina Vittoria.

Sappiate che il film non parla molto dell’artista, ma si sofferma di più sull’uomo. Scopriamo così un Turner dalle molteplici sfumature, non sempre edificanti. Emblematico è il caso del suo rapporto con la governante di famiglia Hannah, interpretata da Dorothy Atkinson. Lei era segretamente innamorata dell’artista il quale però non le dimostrò alcun interesse che andasse oltre il semplice appetito sessuale. Certamente emerge la figura di un uomo scontroso, solitario a tratti decisamente sgradevole e ci riesce difficile credere che dal suo pennello siano potuti nascere capolavori così poetici e romantici. Dall’altro lato però comprendiamo la cupezza di certe opere e la violenza rivoluzionaria del suo talento.

È un film che vi consiglio perché in grado di mostrare i molti volti che stanno dietro a un grande artista. Turner era determinato e severo, bizzarro e ribelle, sensibile e incompleto, scorretto e spesso volgare. Si tratta quindi di un film che ci può aiutate a comprendere i conflitti interiori che spesso dilaniano gli artisti. Pittori, scultori, architetti … tutti questi creatori di bellezza hanno dovuto fare i conti con la mortalità della propria condizione e l’eternità dell’arte. Questi artisti geniali erano tesi in bilico tra una grande fragilità e un’altrettanta grande forza. Tutti elementi che ritroviamo in Turner.

Scopri di più …

➡ Leggi gli altri articoli dedicati all’artista
➡ Turner http://amzn.to/2vSMnLl
➡ Turner. Ediz. illustrata http://amzn.to/2vSWPCQ
➡ Life and Landscape http://amzn.to/2wM19A3
Segui la rubrica #artsigira
Per tutte le info sul film cliccate QUI

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here