Art Takes Manhattan

0
Art Takes Manhattan

Recentemente mi sono imbattuto in un progetto interessante che vi vado a illustrare: si tratta di Art Takes Manhattan.
L’obiettivo di questo ambizioso concorso internazionale consiste nell’aprire le porte del mercato artistico della piazza newyorkese agli artisti di tutto il mondo, dando loro la possibilità di mettersi in mostra all’interno di un evento di grande risonanza. Il concorso ha come tema la Coscienza Estesa, centro luminoso e fondamentale, fuoco che rende il tutto pieno di significato, illuminando un mondo oscuro e materiale.

sostieni artesplorando

Partendo proprio da questo tema, Art takes Manhattan ha deciso di curare un’esibizione mirata a chiarire il complesso problema cui generalmente si va incontro nel tentativo di capire cosa significhi essere se stessi. Vuole mostrare come l’arte possa rappresentare ciò che non può essere espresso a parole e contribuire a farne comprendere il significato. Possono partecipare al concorso tutti gli artisti che abbiano compiuto 18 anni. Le tipologie di opere ammesse sono. Fotografia, pittura, disegno, scultura, installazione, net art, video, tecnica mista. Design, light art, new media art, fumetto, collage, ceramica, arte digitale, incisione, installazione sonora. Ogni artista può presentare al massimo tre opere. Non è previsto un limite massimo per le dimensioni dell’opera.

Dopo il termine ultimo all’iscrizione che è il 24 dicembre 2015, le opere verranno valutate dai giudici tenendo conto dei seguenti criteri: 

– Attinenza e capacità di concettualizzare il tema de La Coscienza Estesa.
– Estetica, originalità e creatività.
– Ricerca, fattori d’impatto e pensiero critico, ma anche competenze tecniche.
– Potenziale per sviluppi futuri nel mondo artistico.

Come partecipare

Partecipare è in effetti molto semplice:
– Compila il modulo di iscrizione su www.arttakesManhattan.org/iscriviti 
– Versa una tassa d’iscrizione di $35 entro la mezzanotte dell’11 settembre 2015 di $47 entro la mezzanotte del 24 dicembre 2015.
– Carica sul sito delle immagini che rappresentino le opere (max 2 foto per ogni opera) e ogni foto deve essere di max 800 kb. in .jpg, .tiff, .pdf.
La proclamazione dei vincitori avverrà il 4 febbraio 2016 su www.arttakesManhattan.org/vincitori

Venti artisti verranno quindi selezionati per:

– Mostra di gruppo al Chealsea Gallery Space di New York dal 4 al 6 marzo 2016.
– La pubblicazione di un catalogo online che presenti le opere degli artisti selezionati dal comitato curatoriale.

C.C.

Per ulteriori info arttakesmanhattan.org

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here