Continua il viaggio nell’opera e nella vita di Andrea Mantegna e oggi ci conduce in una città stretta fra quattro laghi generati da un grande fiume. Sto parlando del Mincio e di Mantova. Incredibile centro artistico-culturale del Quattrocento, dove l’artista giunse nel 1460, molto probabilmente grazie al suo amico abate Correr, legato a Vittorino da Feltre … Leggi tutto Mantegna e i duchi in salotto
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed