L‘inverno e la sua atmosfera evocata da 10 opere d’arte, in un percorso fuori dai recinti della storia dell’arte, seguendo sentimenti e sensazioni. Questi video hanno lo scopo di farvi viaggiare con la mente e scoprire connessioni tra opere, stili e artisti. È un video in collaborazione tra lasottilelineadombra e Artesplorando.
L’inverno è il periodo dell’anno che favorisce maggiormente l’immaginazione. Ci si siede davanti al camino, si riflette sul passato, su quello che è stato l’anno appena trascorso, ci si prepara a quello che verrà. È una stagione psicologica, oltre che temporale. In effetti è una stagione che ha saputo ispirare visioni molto romantiche agli artisti.
Troverai quindi un breve commento delle seguenti opere:
Caspar David Friedrich, cimitero del monastero nella neve
Claude Monet, la gazza
Gustave Caillebotte, tetti di Parigi
Edvard Munch, notte d’inverno
Giovanni Segantini, le cattive madri
Alfons Mucha, l’inverno
Vassily Kandinsky, paesaggio invernale
Marc Chagall, sopra Vitebsk
George Bellows, pomeriggio d’inverno
Tom Thomson, aurora boreale
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale Youtube. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
Paesaggi – cacciatori nella neve
Buona visione!
C.C.