Breve biografia della vita e delle opere dello scultore fiorentino Donato di Niccolò di Betto Bardi, noto come Donatello. Nuovo video della serie artisti in 10 punti realizzato insieme a dueminutidiarte.com con lo scopo di farvi conoscere i protagonisti dell’arte. La capacità di conferire emozioni umane a sculture classiche era il grande dono di Donatello. Appartiene al gruppo di importanti scultori, architetti e pittori che operarono in Firenze una vera e propria rivoluzione delle arti nel corso del XV secolo ed è considerato uno dei fondatori dello stile rinascimentale. Tra gli artisti prediletti del famoso mecenate Cosimo de’ Medici, Donatello è il maggiore scultore fiorentino prima di Michelangelo, e probabilmente il più innovativo e influente di tutti gli artisti rinascimentali.
Donatello
Quando parliamo di Donatello quindi ci troviamo di fronte a uno dei padri del rinascimento e di conseguenza a uno dei padri dell’arte moderna occidentale. Scultore, pittore e orafo, fu però nella scultura che diede il massimo contributo. Superò i modelli dell’arte classica e le esperienze dell’arte gotica per avvicinarsi a un espressionismo nuovo.
Il video inoltre è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artisti in 10 punti” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi molto prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture consigliate
Donatello svelato. Capolavori a confronto http://amzn.to/2xinmG3
Donatello, Giunti Editore http://amzn.to/2xiFL5z
Tutti i post dedicati all’artista
Buona visione e buona lettura!
C.C.