Breve biografia della vita e delle opere dell’artista norvegese Edvard Munch. Nuovo video della serie artisti in 10 punti realizzato insieme a dueminutidiarte.com con lo scopo di farvi conoscere i protagonisti dell’arte. Invece che rappresentare il mondo intorno a lui, Munch preferì esprimere i propri sentimenti e desideri più intimi attraverso l’arte. La frenetica energia e le ribollenti passioni dei suoi dipinti svolsero una funzione determinante nella nascita dell’espressionismo, in cui le distorsioni emotive e i colori eccessivi vengono usati per raggiungere la massima espressività.
Edvard Munch
Figlio di un medico il cui studio si trovava in un quartiere operaio di Christiania (oggi
Oslo), durante l’adolescenza Edvard Munch viene profondamente segnato dalla perdita della madre e di una sorella. Nel 1879 entra nella Scuola di arti e mestieri, ma poco dopo decide
di dedicarsi alla pittura e nel 1882 allestisce uno studio nel Pultosten, edificio situato nel centro di Christiania. Qui il pittore naturalista Christian Krohn avviava i giovani artisti sulla strada di un realismo animato da influssi impressionisti.
Il video inoltre è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artisti in 10 punti” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi molto prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture consigliate
Edvard Munch http://amzn.to/2xj2u1H
Frammenti sull’arte http://amzn.to/2uXEuV5
La mente spiegata da Edvard Munch. Psicoanalisi in dialogo con un artista http://amzn.to/2woe1jT
Letture dal blog
Edvard Munch, precursore dell’espressionismo
Buona visione e buona lettura!
C.C.