Francis Bacon: vita e opere in 10 punti

0

Breve biografia della vita e delle opere dell’artista irlandese Francis Bacon. Nuovo video della serie artisti in 10 punti realizzato insieme a dueminutidiarte.com con lo scopo di farvi conoscere i protagonisti dell’arte. Bacon fa affiorare gli abissi sgradevoli, a volte disgustosi, della psiche umana, con un’intensità da incubo. Sebbene i suoi primi lavori venissero paragonati a quelli di Graham Sutherland è pur vero che, progressivamente, Bacon sviluppò un linguaggio tutto personale fatto delle orrifiche distorsioni della figura umana, per le quali è diventato famoso.

Francis Bacon

Francis Bacon si stabilì a Londra nel 1925. Autodidatta, soggiornò nel 1926-27 a Berlino e anche a Parigi, dove visitò una mostra di Picasso. Prima disegnatore e arredatore, cominciò a dipingere alla fine del 1929, ma interruppe frequentemente il suo lavoro, che in gran parte distrusse. Restano infatti una dozzina di tele dal 1929 al 1944. La maggior parte dei suoi dipinti rappresentano personaggi isolati, in gruppi di due, o più raramente di tre, immobili o in movimento.

Francis Bacon

Il video è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artisti in 10 punti” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è prezioso. 😊

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Letture consigliate

➡ Conversazione con Francis Bacon http://amzn.to/2vRpiHP
➡ Le passioni di Francis Bacon http://amzn.to/2wgwMF6
➡ Interviste a Francis Bacon http://amzn.to/2vhnLr2

Letture dal blog

➡ Bacon e il ritratto
➡ Love is the devil

Buona visione e buona lettura!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here