Nuovo video della serie curata da Artesplorando, interamente dedicata ai musei e alla loro esplorazione. In questo approfondimento scopriremo 10 opere del Reina Sofia di Madrid, selezionate secondo i miei gusti. Un’esplorazione che spero vi possa anche essere d’aiuto se andrete a visitare il museo dal vivo! Quando il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia aprì le sue porte nel 1990, si presentò come un moderno museo spagnolo su scala internazionale. Tuttavia l’edificio che ospita il museo ebbe vari utilizzi prima di diventare il Reina Sofia.
Reina Sofia di Madrid
Nacque come ospedale nel XVI secolo e mantenne questa funzione fino al 1965, anno della sua chiusura. Le sue funzioni furono trasferite al Servizio Sanitario della Provincia di Madrid. Nonostante molte voci di demolizione, la sopravvivenza dell’edificio fu garantita nel 1977 quando fu dichiarato monumento nazionale con un decreto reale, per il suo valore storico e artistico. Nel 1980 iniziò il restauro sotto la direzione di Antonio Fernández Alba e nell’aprile del 1986 fu inaugurato il Centro d’Arte Reina Sofia. Il piano terra e il primo piano erano usati come gallerie per mostre temporanee. Verso la fine del 1988, gli architetti José Luis Iñiguez de Onzoño e Antonio Vázquez de Castro apportarono le ultime modifiche, di cui le tre torri per ascensori in acciaio e vetro, progettate in collaborazione con l’architetto britannico Ian Ritchie, meritano un’attenzione particolare.
Troverai un breve commento delle seguenti opere:
René Magritte, il segreto del corteggiamento
Luis Bunuel e Salvador Dalì, un chien andalou
Salvador Dalì, il grande masturbatore
Picasso, Guernica
Alexander Calder, fontana di mercurio
Georges Braque, bottiglia e frutta
Lucio Fontana, concetto spaziale
Marcel Duchamp, objet dard
Yves Klein, la vittoria di Samotracia S9
Francis Bacon, figura sdraiata
Il video è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “Al museo con Artesplorando” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
Raccolta post dedicati al Reina Sofia
Buona visione e buona lettura!
C.C.