Oggi osserveremo 10 opere d’arte per restituirvi tutta la bellezza del nudo maschile. Nuovo video della serie “10 momenti di …”, realizzato da artesplorando con lo scopo di offrirvi dei punti di vista originali sull’arte.
Il corpo maschile è sempre stato oggetto della rappresentazione artistica, fin dall’antichità. Un corpo che di volta in volta incarna l’eroicità, il peccato, la sofferenza, il desiderio e molto altro. Gli artisti si sono serviti del corpo maschile nudo per esprimere moltissimi aspetti della vita di tutti i giorni, ma anche della divinità.
Troverai un breve commento delle seguenti opere:
Caravaggio – Amor omnia vincit (1601-2).
Canova – Napoleone (1802-6).
Wolfgang Tillmans – Inginocchiarsi Nudo (1997).
Michelangelo – Cristo (1519-20).
Lucian Freud – uomo nudo, vista posteriore (1991-1992).
Donatello – David (c 1440-1460).
Torso di Belvedere (1 ° secolo a.C.).
Bronzi di Riace (5 ° secolo a.C.).
Glykon (dopo Lisippo) – Ercole Farnese (3 ° secolo d.C.)
Robert Mapplethorpe – Charles Bowman, NYC (1980).
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale Youtube. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
Il nudo nell’arte
Top 10 dei nudi maschili … in arte!
Quindi buona lettura e buona visione!
C.C.