Adorazione dei Magi, Jan Gossaert

0
Adorazione dei Magi, Jan Gossaert

Questa grande tavola fu realizzata da Jan Gossaert come pala d’altare per la cappella della Madonna nell’abbazia di San Adrian, a Geraardsbergen, nei pressi di Bruxelles. Fu commissionata da un nobile locale, Daniel van Boechout, che doveva essere sepolto proprio nell’abbazia. Al centro dell’opera vediamo la Madonna con il bambino e in ginocchio re Gaspare, il più anziano dei Magi, che ha appoggiato davanti a Gesù scettro e corona. Re Melchiorre si trova in secondo piano dietro a Gaspare con un seguito di attendenti in attesa di potersi avvicinare per portare il suo dono, la mirra. Baldassare invece si trova sulla sinistra, raffigurato come un giovane dalla pelle scura che offre con devozione il recipiente con l’incenso.

Un’opera ricca di dettagli e simboli

Jan Gossaert si è firmato sia sul bordo del copricapo di quest’ultimo, sia sul collare indossato dal suo assistente.  San Giuseppe, vestito di rosso e appoggiato al bastone, resta in disparte insieme al bue e all’asino, alzando lo sguardo al cielo. Vicino a Giuseppe un personaggio fa capolino da un’apertura nel muro di mattoni rossi, proprio sopra la testa del bue. Forse si tratta proprio dell’autoritratto del pittore. In primo piano, sul pavimento sconnesso, vediamo due cani, simbolo di fedeltà e alcune pianticelle selvatiche. La colomba, simbolo dello Spirito Santo, scende verso Gesù bambino dalla stella brillante che vediamo nel cielo. Gli angeli accorrono e si avvicinano da una grande distanza passando attraverso una serie di archi e dando alla scena uno spettacolare senso di spazio e profondità.

Se ti piace il blog, seguilo anche su Facebook! 👇👇👌

Tutti i personaggi sono inseriti su uno sfondo di antiche rovine, molto probabilmente ricordi del viaggio del pittore in Italia. Ma anche simbolo della decadenza della civiltà antica, restaurata e rinnovata dalla venuta di Gesù Cristo. In lontananza si intravedono le armate di re Erode che presto metteranno in fuga la sacra Famiglia. Il paesaggio sfuma all’orizzonte con diversi edifici fantasiosi. Jan Gossaert ha utilizzato un colore brillante e una cura quasi maniacale nel realizzare tanti dettagli preziosi, rendendo il dipinto elegante e sofisticato.

Il lusso dei Paesi Bassi

Notate le ali degli angeli con il loro delicato piumaggio, o la soffice resa dei capelli delle figure che indossano sontuosi costumi realizzati con tessuti pregiati. I doni presentati dai re sono elaborati prodotti di oreficeria e riflettono il design contemporaneo. La descrizione minuziosa dei prodotti più lussuosi realizzati da tessitori, pellicciai, ricamatori, sarti, cappellai e calzolai, diventa una vera e propria immagine pubblicitaria del livello qualitativo raggiunto dalle botteghe manifatturiere dei Paesi Bassi.

C.C.

Questo post si avvale di contributi bibliografici vari che potete consultare qui

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here