
In questo post non vi parlerò di una qualche opera o movimento artistico, né di un museo o di una mostra. Vi parlerò invece di come potete portarvi l’arte direttamente in tasca. Perché Artesplorando ha contribuito e partecipa alla realizzazione di un’app che guida i visitatori attraverso i principali musei europei. E lo fa in un modo nuovo e coinvolgente, grazie a percorsi personalizzati, quiz e storie raccontate con un linguaggio semplice e alla portata di tutti.
Si tratta di Quick Museum. Certo voi direte “ancora un’altra app come ce ne sono molte altre”, ma non è assolutamente così.
Questo perché con Quick Museum Artesplorando, insieme a una squadra di professionisti in diversi settori, ha cercato di sviluppare uno strumento diverso. Con la nostra app sarete in grado di ovviare al fatto che spesso i musei non riescono a comunicare e a raccontare le proprie collezioni a un pubblico ampio. I musei oggi ad esempio devono saper attrarre anche i visitatori più giovani poco preparati in storia dell’arte, ma interessati a conoscere le storie che si nascondono dietro i capolavori dell’arte mondiale.
Un nuovo approccio all’arte
Quick Museum e le audioguide che contiene permette quindi di approcciarsi all’arte in maniera completamente libera, scelta dal visitatore stesso attraverso un linguaggio semplice e una serie di funzionalità che vedete bene riassunte nell’immagine qui sopra. Tour a tempo, tour personalizzati costruiti scegliendo tra una serie di parole chiave, tour quiz che mettono alla prova le tue conoscenze sull’arte e tour test che rivelano quale tipo di amante dell’arte sei. I contenuti sono distribuiti sulla mappa del museo e sono elencati in una lista delle opere.
Al momento siamo partiti dai musei più grandi per afflusso di visitatori e di capolavori conservati, per farci conoscere ad un pubblico ampio però puntiamo ad aggiungere all’interno di Quick Museum anche i piccoli musei. Per ora l’app è disponibile solo per iOS (iPhone) e si può scaricare gratuitamente dall’Apple Store, ma stiamo già lavorando alla versione Android. Le audioguide dei Musei Vaticani di Roma e del Louvre di Parigi sono scaricabili gratuitamente per essere ascoltate anche offline. Per gli altri musei invece occorre acquistare dei moduli corrispondenti alle città disponibili in italiano e inglese.
Per ogni informazione aggiuntiva vi invito a contattarmi o a visitare voi stessi il sito dell’app www.quickmuseum.it
Cosa aspettate allora? provate Quick Museum e mettetevi in tasca la storia dell’arte!
C.C.