10 momenti di follia

0
10 momenti di follia

Oggi vi propongo 10 opere d’arte per avvicinarci a un tema complesso che ha attraversato l’arte, la follia. Nuovo video della serie “10 momenti di …”, realizzato da Artesplorando con lo scopo di offrirvi dei punti di vista originali sull’arte. L’arte ha aperto la strada che ha portato a considerare la malattia mentale non come qualcosa di estraneo o spregevole, ma parte della condizione umana. L’arte moderna ha celebrato la sofferenza mentale come un’avventura creativa.

sostieni artesplorando

Questa modernità è iniziata con la “follia” di Vincent Van Gogh anche se ha radici storiche più profonde. Lo possiamo vedere con Albrecht Durer, genio malinconico già a partire dal rinascimento e dai pittori romantici.
Forse non è difficile capire perché gli artisti spesso mostrano empatia per ciò che la società chiama malattia: tutta la creatività è in fondo un viaggio irrazionale.

Troverai un breve commento delle seguenti opere:

➡ Vincent van Gogh – Autoritratto con orecchio bendato (1889).
➡ Vittore Carpaccio – la guarigione dell’uomo posseduto al Rialto (1496).
➡ Matthias Grunewald – La tentazione di Sant’Antonio (1512-16).
➡ Albrecht Durer – Melancholia (1514).
➡ William Hogarth – The Rake a Bedlam (1733).
➡ Francisco Goya y Lucientes – Il sonno della ragione genera mostri (1799)
➡ Théodore Géricault – alienata con la monomania del gioco (1822)
➡ Gustave Courbet – Autoritratto (1843 -45)
➡ Edvard Munch – L’urlo (1893)
➡ Josef Forster – opera senza titolo della Collezione Prinzhorn (1916)

Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale Youtube. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è prezioso. 😊

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Letture da Artesplorando blog:

➡ Breve storia della malattia mentale in arte

Buona lettura e buona visione!

C.C.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here