Artesplorando in collaborazione con Area51editore, vi presenta un assaggio degli audioquadri. Pillole d’approfondimento di storia dell’arte. Qui parliamo di Pieter Bruegel il Vecchio e della suo opera simbolo La torre di Babele. Questa è una versione demo, per maggiori info e per acquistare l’audioquadro completo:
Audioquadro
www.area51editore.com
Pieter Bruegel il Vecchio utilizzò la Torre di Babele come soggetto per tre sue opere. Mentre i dipinti del 1563 sono arrivati a noi, la prima piccola miniatura incisa sull’avorio, risalente
probabilmente al periodo in cui l’artista soggiornò a Roma, è purtroppo andata perduta. Cosa ispirò il maestro fiammingo nella scelta di questo soggetto? L’episodio biblico della Torre di Babele è contenuto nel libro della Genesi ed è universalmente noto. Narra di un popolo ancestrale che decise di costruire una propria città dove potessero vivere tutti insieme, per dimostrare lo sviluppo della loro civiltà ed evitarne la dispersione.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “audioquadri” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
Paesaggi – cacciatori nella neve
Pieter Bruegel il Vecchio, capostipite di una famiglia ad arte
Letture consigliate:
Pieter Bruegel il Vecchio al Kunsthistorisches Museum di Vienna http://amzn.to/2xEgJzm
Buona visione e buona lettura!
C.C.