Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell’arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo di … divisionismo!
Il divisionismo è stato forse uno dei periodi più prolifici dell’arte italiana negli ultimi secoli. Si sviluppò prendendo parzialmente lo spunto tecnico dal pointillisme, che si stava affermando negli stessi anni in Francia. Le immagini in effetti sono ottenute attraverso l’applicazione sulla tela di piccoli tocchi di colore puro, non mescolato, in modo tale che lo spettatore debba stare a una certa distanza per vederli interagire.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artesplorazioni” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
Il divisionismo, luce del moderno
Letture consigliate:
I pittori della luce. Dal divisionismo al futurismo. Catalogo della mostra http://amzn.to/2jfyGB0
Vittore Grubicy e l’Europa. Alle radici del divisionismo http://amzn.to/2hp9xnc
Buona lettura e buona visione!
C.C.