10 momenti di dee

0

Dieci opere d’arte per avvicinarci al tema della divinità femminile. Un tema che ci accompagna fin dagli albori della storia dell’arte. “La donna è piuttosto una divinità, un astro, una luce, uno sguardo, un invito alla felicità, e talvolta il suono di una parola” Charles Baudelaire. Nuovo video della serie “10 momenti di …”, realizzato da Artesplorando con lo scopo di offrirvi dei punti di vista originali sull’arte. Ecco dunque le più belle e potenti donne mai immortalate nella storia dell’arte: dall’Atena di Klimt, alla Fortuna di Van Dyck, fino alle misteriose statuette dell’era glaciale. Forse le 10 dee più belle della storia dell’arte.

La storia in effetti parte da molto lontano. Fin dalla preistoria l’uomo ha creato potenti divinità femminili. La Venere di Willendorf è una delle più famose divinità di questo tipo, oltre a essere una delle prime creazioni artistiche dell’uomo. Una possibile interpretazione è che essa raffiguri una dea della fertilità. Da allora gli artisti hanno dato vita e concretezza alle splendide, terribili, generose e crudeli divinità femminili.

Troverai un breve commento delle seguenti opere:
➡ Gustav Klimt – Pallade Atena (1898).
➡ Sandro Botticelli – Pallade e il Centauro (1482ca.).
➡ Bengala – Kali cammina sopra Shiva (XIXsec).
➡ Antica Babilonia– La Regina della Notte (probabilmente una raffigurazione di Ishtar) (1800-1750ca. A.C.).
➡ Europa, Era glaciale– Venere di Willendorf (28.000-25.000ca. A.C.).
➡ Scuola di Fontainebleau – Diana la Cacciatrice (1550-60ca.).
➡ Pierre Mignard – La Marchesa di Seignelay e i suoi Due Figli (1691).
➡ Tiziano – Diana e Atteone (1556-9).
➡ Rembrandt – Bellona (1633).
➡ Anthony van Dyck – Rachel de Ruvigny, Contessa di Southampton, come la Fortuna (1638ca.).

Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale Youtube. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Letture da Artesplorando blog:

➡ https://www.artesplorando.it/2017/02/le-10-dee-piu-belle-della-storia-dellarte.html

Letture consigliate:

➡ I nomi della dea. Il femminile nella divinità https://amzn.to/2JDJOAF

Quindi buona lettura e buona visione!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here