Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell’arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo di … natura morta!
Il termine “natura morta” indica la rappresentazione dipinta di oggetti, fiori, frutta, verdura, cacciagione o pesce. Quando alcuni di questi motivi dipinti insieme evocano la vanità delle cose di questo mondo, si tratta di un sottogenere particolare di natura morta: la “vanitas“. Dal punto di vista dei soggetti abbiamo esempi di nature morte già dall’antichità: sono presenti nei rilievi e dipinti funerari egiziani e orientali. In ambito ellenistico e romano costituiscono addirittura già dei generi specifici che vanno a decorare ville e domus.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artesplorazioni” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
➡ https://www.artesplorando.it/tag/nature-morte-non-morte
Letture consigliate:
➡ Natura morta per BUR https://amzn.to/2DXPjGp
➡ Natura morta per Skira https://amzn.to/2DYbv2W
Buona lettura e buona visione!
C.C.