Breve biografia della vita e delle opere di Gianlorenzo Bernini, il massimo protagonista della cultura figurativa barocca. Nuovo video della serie artisti in 10 punti realizzato con lo scopo di farvi conoscere i protagonisti dell’arte. In questi brevi video avrete modo di conoscere in pochi minuti le caratteristiche principali, le curiosità e alcuni aspetti meno noti di molti artisti.
Gianlorenzo Bernini
Scultore, architetto, pittore e disegnatore, Gianlorenzo Bernini è forse l’artista supremo del barocco. Anche il padre, Pietro, fu uno scultore apprezzato tra Roma e Napoli, anche se la sua fama non è lontanamente paragonabile a quella raggiunta dal figlio. Gianlorenzo deve al padre non solo la sua precoce formazione nel campo della scultura in marmo, ma anche il favore di potenti mecenati romani come i Borghese e i Barberini. Mecenati che lo sostennero all’inizio della carriera. Bernini monopolizzò le commissioni papali durante il periodo aureo di Roma. Nessun altro artista è riuscito a lasciare quanto fece lui un’impronta indelebile sulla città.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artisti in 10 punti” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
https://www.artesplorando.it/tag/gian-lorenzo-bernini
Letture consigliate:
Bernini per Giunti Editore http://amzn.to/2FZ8JfO
La libertà di Bernini. La sovranità dell’artista e le regole del potere http://amzn.to/2FTow3z
Geni rivali. Bernini, Borromini e la creazione di Roma barocca http://amzn.to/2IEn8j3
Buona lettura e buona visione!
C.C.