
In questo dipinto di Canaletto, conservato alla National Gallery di Londra, il grande vedutista veneziano fissa un istante di vita molto importante per la città di Venezia. La partenza del Bucintoro dal molo nel giorno dell’Ascensione. Visto dalla parte opposta del bacino di San Marco, il Doge, ovvero il capo dello stato nella Repubblica Veneta, sta per imbarcarsi. Ma quella che vedete qui non è una nave qualunque. Si tratta infatti della maestosa nave della Repubblica, il cosiddetto Bucintoro. L’evento è molto sentito da tutta la città: si sta celebrando il simbolico Matrimonio con il mare di Venezia, uno dei più importanti eventi del calendario veneziano.
Ma di che si tratta? Beh ogni anno, nel giorno dell’Ascensione, il Doge in carica gettava in mare un anello come segno delle nozze. Ovviamente per Canaletto questo evento di presenta come una grande opportunità per mostrare tutta la pompa e lo splendore della sua città in festa. L’artista amava molto Venezia e fin dagli inizi della sua carriera ne fece la sua musa prediletta. Acuto osservatore, rappresentava canali e palazzi della città lagunare con grande quantità di dettagli, come possiamo vedere anche in quest’opera. Le gondole, le persone, le bandiere, le facciate dei palazzi, ancora oggi riescono a trasmetterci la realtà vitale di questa straordinaria città.
Se ti piace il blog, seguilo anche su Twitter! 👇👇💛
Considerato il più grande paesaggista dei suoi tempi, canaletto era molto stimato in città e presto il suo talento valicò i confini della Repubblica. In particolare la nobiltà inglese, in visita in città o che ricopriva incarichi istituzionali, apprezzò il suo lavoro. Canaletto si recò anche a Londra nel 1746, dove dipinse molte vedute e diversi paesaggi riscuotendo ammirazione e successo. Ma una cosa è certa, Venezia gli rimase sempre nel cuore e a Venezia tornò presto per continuare a fissare sulla tela i mille volti della città sull’acqua.
Continua l’esplorazione
Allora, vi è piaciuta quest’opera? Conoscevate già Canaletto? Scrivetemi impressioni, pareri, suggerimenti e rimanete ancora con me su Artesplorando 🙂
Tutti i post dedicati all’artista
Canaletto http://amzn.to/2xje9NL
Bellotto e Canaletto. Lo stupore e la luce http://amzn.to/2wgkkoY
Canaletto, Phaidon http://amzn.to/2xiWaal
C.C.
Questo post si avvale di contributi bibliografici vari che potete consultare qui