Dieci opere d’arte per avvicinarci all’architettura del grattacielo. Un simbolo del progresso che spesso ha ispirato gli artisti. “Non c’è niente di più poetico e terribile della battaglia dei grattacieli contro i cieli che li sovrastano.” Questo scriveva Federico Garcia Lorca. Nuovo video della serie “10 momenti di …”, realizzato da Artesplorando con lo scopo di offrirvi dei punti di vista originali sull’arte.
Forse non siamo molto spinti a considerarli opere d’arte, perchè a noi molto contemporanei, ma molti grattacieli opere d’arte lo sono a tutti gli effetti. Alcuni ispirarono bellissime fotografie e dipinti, altri invece vennero concepiti e progettati da grandissimi artisti. Quelli che trovate qui sono 10 esempi di opere d’arte legate a queste altissime strutture frutto dell’ingegno e a volte della pazzia dell’uomo. Dall’epico film Empire di Warhol della durata di otto ore ai progetti di Gaudì per il suo Hotel Attraction. Ecco quindi come il grattacielo si è imposto sempre più nell’immaginario artistico del secolo scorso. 😃
Troverai un breve commento delle seguenti opere:
➡ Andy Warhol – Empire (1964).
➡ Edward J Steichen – The Flatiron (1904).
➡ Matthew Barney – Cremaster 3 (2002).
➡ George Bellows – New York (1911).
➡ Georgia O’Keeffe – The Radiator Building (1927).
➡ Antoni Gaudì – Hotel Attraction (1908).
➡ Ludwig Mies van der Rohe – Friedrichstrasse Skyscraper Project (1921).
➡ Alfred Stieglitz – Città dell’ambizione (1910).
➡ Raymond Hood – Terminal City (1929).
➡ Marcel Duchamp – The Woolworth Building as a Readymade (1916).
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale Youtube. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
https://www.artesplorando.it/2016/03/i-10-grattacieli-piu-belli-della-storia-dellarte.html
Quindi buona lettura e buona visione!
C.C.