Dieci opere d’arte per avvicinarci ai mostri. Simbolo per eccellenza delle nostre paure più recondite che spesso ha ispirato gli artisti. “Smettiamo di cercare i mostri sotto al nostro letto quando realizziamo che sono dentro di noi.” Questo pensa il grande Stephen King. Nuovo video della serie “10 momenti di …”, realizzato da Artesplorando con lo scopo di offrirvi dei punti di vista originali sull’arte.
10 mostri, forse, più terrificanti nella storia dell’arte. Se siete facilmente impressionabili non vi conviene addentrarvi in questo viaggio. Ma allo stesso tempo vi consiglio di provare questa esplorazione perché vi farà capire quanto certe paure siano radicate nell’uomo da secoli.
Cannibali striscianti, mummie in movimento, lupi mannari, ma anche uomini-topo e l’ispirazione per L’esorcista … ecco che tutti i vostri peggiori incubi prendono vita! Sempre ovviamente all’insegna della storia dell’arte e della bellezza … o forse bruttezza … giudicate voi.
Troverai un breve commento delle seguenti opere:
FW Murnau – Nosferatu (1922).
Lucas Cranach il Vecchio – Il lupo mannaro o il cannibale (c 1510-1515).
Edvard Munch – Vampiro (1893).
Leon Kossoff – Autoritratto (1981).
Antico Egitto – Statua di Ka (1800-1700 a.C. circa).
Arte Assira – Testa di bronzo di Pazuzu (c 800-550 a.C.).
Gustave Dore – Cappuccetto rosso (1867).
Dosso Dossi – Ninfa e Satiro (1510-16).
Thomas Phillips – Byron (1813).
Andy Warhol – Dracula (1981).
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale Youtube. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso.
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture consigliate
Storia della bruttezza https://amzn.to/2lb8SUn
Quindi buona lettura e buona visione!
C.C.