L‘audioquadro è un nuovo modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell’arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò del Crocefisso di Santa Maria Novella di Giotto. Questo artista è stato uno dei più grandi pittori italiani (e non solo) di sempre. Pittore che ha saputo condurre l’arte occidentale verso la modernità.
Non parlo spesso dell’arte del Duecento italiano, forse perché molto religiosa e un po’ ripetitiva, ma l’opera che vi presento oggi, per me è un’eccezione. Si tratta del grande Crocefisso che Giotto realizzò per Santa Maria Novella a Firenze all’inizio dell’ultimo decennio del cosiddetto Dugento. Mai, in tutta la storia dell’arte, l’umanità del Cristo era stata espressa in modo altrettanto sincero e toccante. Si tratta del modello iconografico del Cristo sofferente, che si diffuse nell’Italia centrale dalla seconda metà del ‘200.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “audioquadri” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi prezioso.
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
www.artesplorando.it/tag/giotto
Letture consigliate:
La pecora di Giotto, Luciano Bellosi http://amzn.to/2wLZ9aP
Giotto o non Giotto, Dario Fo http://amzn.to/2usuBhS
Giotto. La cappella degli Scrovegni, Stefano Zuffi http://amzn.to/2vpZelf
Buona visione e buona lettura!
C.C.