Dieci opere d’arte per avvicinarci alla bellezza del nudo femminile. Un tema che ha ispirato da sempre gli artisti. Nuovo video della serie “10 momenti di …”, realizzato da Artesplorando con lo scopo di offrirvi dei punti di vista originali sull’arte.
Dall’incantevole Venere di Urbino, passando per la sensuale Odalisca di Ingres, fino alla risposta femminista delle Guerrilla Girls. Il nudo femminile ha ispirato, rapito e provocato nel corso della storia dell’arte. In questo video sono raccolte 10 opere che tentano di sintetizzare e spiegare cosa ha rappresentato il nudo femminile per artisti, pubblico e critica.
Troverai un breve commento delle seguenti opere:
Tiziano – Venere di Urbino (1536-38).
Juergen Teller – Vivienne Westwood (2013).
François Boucher – Louise O’Murphy (1752).
Ingres – La Grande Odalisca (1814).
Guerrilla Girls – Le donne devono essere nude per entrare nel Met Museum? (1989).
Pablo Picasso – Nudo, foglie verdi e busto (1932).
Hannah Wilke – SOS Starification Object Series (Back) (1974).
Copia di Prassitele – Venere Capitolina (copiata da un originale del IV secolo a.C.).
Sandro Botticelli – Nascita di Venere (c 1484).
Diego Velázquez – Venere Rokeby (1647-51).
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale Youtube. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso.
Letture consigliate
Storia generale del nudo https://amzn.to/2M8SYoz
Letture dal Artesplorando blog
www.artesplorando.it/tag/il-nudo-nellarte
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Quindi buona lettura, ma anche buona visione!
C.C.
Carino