Breve biografia della vita e delle opere del bolognese Giorgio Morandi, celebre per le sue delicate e poetiche nature morte. Nuovo video della serie artisti in 10 punti realizzato con lo scopo di farvi conoscere i protagonisti dell’arte. In questi brevi video avrete modo di conoscere in pochi minuti le caratteristiche principali, le curiosità e alcuni aspetti meno noti di molti artisti.
Giorgio Morandi
Un padre dell’arte contemporanea italiana, così si può ridurre all’essenza Giorgio Morandi (Bologna 1890-1964). Pittore e incisore, è diventato celebre per le sue nature morte con tazze, bottiglie e vasellame. La sua è una pittura calma e contemplativa, ricca di poesia. L’artista visse tutta la vita a Bologna, sua città natale. Già da piccolo espresse un forte interesse verso la pittura. Si iscrisse nel 1907 all’Accademia di belle arti della città e cominciò a dipingere paesaggi, anche se poi finì per specializzarsi quasi esclusivamente in nature morte.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artisti in 10 punti” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso.
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
www.artesplorando.it/2016/02/giorgio-morandi-vita-e-opere.html
Letture consigliate:
Giorgio Morandi 1890-1964 https://amzn.to/2MVoWtS
Lettere https://amzn.to/2QccqUI
Buona lettura e buona visione!
C.C.