Pinacoteca di Brera

0

Nuovo video della serie curata da Artesplorando, interamente dedicata ai musei e alla loro esplorazione. In questo approfondimento video scopriremo 10 opere della Pinacoteca di Brera a Milano, selezionate secondo i miei gusti. Sarà come fare un viaggio virtuale nelle sale del museo con la mia voce a guidarvi. Un’esplorazione che spero vi possa anche essere d’aiuto se andrete a visitare il museo dal vivo!

Pinacoteca di Brera a Milano

È una delle più grandi gallerie di quadri italiane. È situata nel suggestivo palazzo omonimo, risalente al XVII-XVIII secolo, inizialmente sede di un collegio gesuita. Dopo la soppressione dell’ordine, nel 1772, fu utilizzato da varie istituzioni erudite, tra cui l’Accademia di Belle Arti. Nel 1796 Milano fu occupata da Napoleone, che nel 1805 venne incoronato re d’Italia nella cattedrale e Brera divenne il centro di raccolta di tutti i dipinti del nord Italia che erano stati dislocati in seguito alla soppressione degli ordini religiosi. Venne aperta al pubblico nel 1809. Ancora oggi la collezione è dominata da opere del rinascimento italiano.

Troverai quindi un breve commento delle seguenti opere:
➡ Tintoretto, il ritrovamento del corpo di San Marco.
➡ Andrea Mantegna, Cristo morto.
➡ Caravaggio, la cena in Emmaus.
➡ Piero della Francesca, pala di Brera.
➡ Giovanni Bellini, pietà.
➡ Giuseppe Pellizza da Volpedo, fiumana.
➡ Francesco Hayez, gli ultimi momenti del doge Marin Faliero.
➡ Raffaello, sposalizio della Vergine.
➡ Carlo Crivelli, incoronazione della Vergine.
➡ Carlo Carrà, madre e figlio.

Il video è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “Al museo con Artesplorando” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è prezioso. 😊

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Letture consigliate:

➡ La pinacoteca di Brera https://amzn.to/2N612XO

Letture dal blog

➡ www.artesplorando.it/tag/pinacoteca-di-brera

Buona visione e buona lettura!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here