Dieci opere d’arte per avvicinarci alla sensualità, all’erotismo e al carnale. Un aspetto che molti artisti hanno affrontato nel corso della storia dell’arte. Nuovo video della serie “10 momenti di …”, realizzato da Artesplorando con lo scopo di offrirvi dei punti di vista originali sull’arte.
Cos’è la sensualità, l’erotismo? come rappresentarli? Qui vedremo solo 10 opere sensuali, ma basteranno a rapirvi. Da Egon Schiele a Tiziano e Robert Mapplethorpe, questi artisti hanno celebrato la sensualità e l’erotismo in modi unici e stimolanti.
Troverai un breve commento delle seguenti opere:
Egon Schiele – Donna con calze nere, 1913.
Pablo Picasso – La Douleur, 1902 o 1903.
Hokusai – Il sogno della moglie del pescatore, 1814.
Meret Oppenheim – Oggetto, 1936.
Correggio – Giove e Io, 1530 circa.
Robert Mapplethorpe – Jim, Sausolito, 1977.
Helmut Newton – Office Love, 1977.
Antonio Canova – Psiche rianimato dal bacio di Cupido, 1787-93.
Tracey Emin – Coloro che soffrono di amore, 2009.
Tiziano – Danae, 1544.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale Youtube. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso.
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Quindi buona lettura, ma anche buona visione!
C.C.