Artesplorazioni: poesia visiva

0

Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell’arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo di … poesia visiva!

La poesia visiva è una tendenza diretta a rinnovare i tradizionali procedimenti di composizione poetica attraverso le qualità visive del testo e la ricerca di nuovi rapporti tra la parola e l’immagine. I testi creati da questi artisti sono generalmente brevi e debolmente strutturati. Sono testi formati da titoli, slogan, singole parole usate per il proprio intrinseco, autonomo significato. I poeti visivi non si limitano all’uso di elementi testuali, ma si avvalgono anche di materiali visivi tratti dai canali di comunicazione di massa. La pubblicità, i fotoromanzi, i rotocalchi, i fumetti. La pagina quindi prende l’aspetto di un collage, in cui il testo non serve a commentare le immagini, né queste a illustrare il testo. Entrambi gli elementi conservano i loro autonomi significati, spesso anche volutamente in conflitto.

Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artesplorazioni” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Letture da Artesplorando blog:

➡ www.artesplorando.it/2015/04/poesia-visiva-tra-poesia-e-avanguardia.html

Letture consigliate:

➡ Parole contro. Il tempo della poesia visiva 1963-1968 https://amzn.to/2SjwKUS

Buona lettura e buona visione!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here