
Ed eccoci a una nuova opera, Impression soleil levant, che voi stessi avete votato di più tra quelle dell’artista Claude Monet, in occasione del sondaggio realizzato nella community di Artesplorando su Facebook. Il movimento artistico stesso dell’impressionismo deve il nome a quest’opera. Fu esposta per la prima volta nel 1874 in una mostra indipendente voluta da un gruppo di pittori tra cui lo stesso Monet, Renoir e Degas. La mostra era un’alternativa al tradizionale Salon organizzato dallo Stato e mise gli artisti che vi parteciparono nella condizione di lavorare in modi radicalmente diversi. Il critico Louis Leroy, quando visitò la mostra, condannò il dipinto definendolo nient’altro che uno schizzo. In modo dispregiativo inoltre definì la mostra con il titolo “L’esposizione degli Impressionisti” e subito gli artisti fecero proprio questo termine.
Ma cos’è che fece tanto scandalizzare Leroy? La reazione del critico è in un certo senso comprensibile perché il dipinto di Monet infrange molte convezioni artistiche dell’epoca. Manca ad esempio di accuratezza e di precisione e dopotutto ce l’ha l’aspetto di uno schizzo, con quelle pennellate libere e discontinue. Questa tecnica è in parte il risultato del desiderio degli impressionisti che volevano catturare il momento, rappresentando dal vivo o en plein air ciò che vedevano. Impression soleil levant fu realizzato osservando il porto di Le Havre da una finestra, in modo da cogliere il risveglio della moderna città all’alba. Le pennellate sono veloci proprio per paura che la vista potesse cambiare con il trascorrere del tempo. Il dipinto inoltre è il frutto di uno studio che mostra il grande interesse di Monet per la teoria del colore, per i rapporti cromatici e per l’accostamento di colori puri.
È bello perdersi nell’osservazione di quest’opera e dei suoi dettagli non scontati. Il sole che sembra trafiggere la nebbia mattutina, le barche al centro del dipinto, il porto sullo sfondo. Ma anche i riflessi nell’acqua e la lucentezza che sembra permeare tutto il paesaggio. Una piccola opera che ha segnato una grande rivoluzione nella storia dell’arte e che merita tutta la nostra attenzione.
Continua l’esplorazione
Allora, vi è piaciuta quest’opera? Conoscevate già Monet? Scrivetemi impressioni, pareri, suggerimenti e rimanete ancora con me su Artesplorando
www.artesplorando.it/tag/claude-monet
Claude Monet. La poesia della luce http://amzn.to/2whld16
La mia storia http://amzn.to/2xb73uz
Claude Monet. Riflessi d’acqua http://amzn.to/2whqZzA
C.C.
Questo post si avvale di contributi bibliografici vari che potete consultare qui