L‘audioquadro è un nuovo modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell’arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò della Gioconda di Leonardo. Un’opera diventata icona nella storia dell’arte, oltre che splendida testimonianza di un grandissimo artista-intellettuale-scienziato.
Rappresenta il simbolo, per eccellenza, del museo del Louvre. La Gioconda. È forse il ritratto più conosciuto al mondo. Il furto di cui è stato vittima nel 1911 da parte dell’italiano Vincenzo Peruggia che la volle riportare in patria, le diverse caricature dell’opera fatte da Marcel Duchamp e da altri artisti, nonché il suo uso nella pubblicità moderna e nei romanzi, ultimo dei quali il celeberrimo Codice Da Vinci dello scrittore americano Dan Brown, hanno contribuito ad accrescerne la fama oltre ogni misura. L’opera ritrae una donna, capelli e occhi castani, un leggero velo scuro le copre il capo, segno di virtù.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “audioquadri” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi prezioso.
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
www.artesplorando.it/tag/leonardo-da-vinci
Letture consigliate:
Gli occhi della Gioconda. Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa https://amzn.to/2HuOOun
L’enigma della Gioconda https://amzn.to/2RbdhV2
Buona visione e buona lettura!
C.C.