Dieci opere d’arte per avvicinarci ai fiori, al loro profumo, ai loro colori. Spesso i fiori sono stati al centro di dipinti, disegni e incisioni. Nuovo video della serie “10 momenti di …”, realizzato da Artesplorando con lo scopo di offrirvi dei punti di vista originali sull’arte.
I fiori nel corso della storia dell’arte sono stati i protagonisti di splendide nature morte. Rappresentati per la loro bellezza, ma anche per il significato simbolico che spesso incarnano. Sono stati d’ispirazione per moltissimi artisti e qui vedremo 10 opere che contengono fiori e che per vari motivi vi ho selezionato. Seguendo anche il mio gusto personale.
Troverai un breve commento delle seguenti opere:
Francisco de Zurbaran, tazza con acqua e rosa su un piatto d’argento, 1630 c.
Ludger tom Ring the Younger, vasi di fiori, 1562
Balthasar van der Ast, Tulipano, 1620
Jan Brueghel il Vecchio, Vaso di fiori con gioielli, monete e conchiglie, 1606
Guido Cagnacci, fiori in un fiasco, 1645 c.
Claude Monet, mazzo di fiori, 1881-82
Paul Cezanne, mazzo di fiori in un vaso blu, 1873-75
Paul Gauguin, girasoli su una sedia, 1901
Vincent van Gogh, vaso di Iris su sfondo giallo, 1890
Hans Memling, vaso di fiori, 1490 c.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale Youtube. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso.
Letture consigliate
Fiori e foglie pressati ad arte https://amzn.to/2GDdPSX
Letture da Artesplorando
www.artesplorando.it/tag/nature-morte-non-morte
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Quindi buona lettura, ma anche buona visione!
C.C.