Artesplorazioni: informale

0

Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell’arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo di … informale!

L‘arte informale, più o meno consapevolmente fu la risposta artistica che l’Europa diede alla profonda crisi morale, politica e ideologica conseguente agli orrori messi in luce dalla Seconda guerra mondiale. Per sua stessa natura non fu un movimento omogeneo, ma raccolse tendenze svariate e a volte opposte. Si sviluppò nel decennio tra gli anni Cinquanta e Sessanta e si pose in contrapposizione con qualsiasi cosa avesse una forma, sia figurativa che puramente astratta. L’informale negò ogni tipo forma e con essa la conoscenza razionale che ne deriva. Il termine informale è stato coniato dal critico francese Michel Tapié per descrivere un tipo di pittura astratta spontanea diffusa tra gli artisti europei.

Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artesplorazioni” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Letture da Artesplorando blog:

➡ www.artesplorando.it/2016/01/arte-informale-la-negazione-di-ogni-forma.html

Letture consigliate

➡ Informale, oggetto, comportamento: 1 per Feltrinelli https://amzn.to/2BD9dYV
➡ Informale, oggetto, comportamento: 2 per Feltrinelli
https://amzn.to/2X3TpHE

Buona lettura e buona visione!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here