Home Opere Dipinti La stanza rossa, Henri Matisse

La stanza rossa, Henri Matisse

0
La stanza rossa, Henri Matisse
Henri Matisse, La stanza rossa
La stanza rossa, Henri Matisse
Henri Matisse, La stanza rossa

Ed eccoci a una nuova opera, La stanza rossache voi stessi avete votato di più tra quelle dell’artista francese, Henri Matisse, in occasione del sondaggio realizzato nella ➡community di Artesplorando su Facebook. Una serie di colori primari domina il dipinto in cui vediamo una donna intenta ad apparecchiare una tavola. Siamo all’interno di un’abitazione, in una stanza tutta rossa. L’intera superficie è resa armonica da uno sfondo unificante di colore puro, abilmente integrato nella struttura della composizione, così da saturare la stanza. La tovaglia si fonde con la parete e le figure sono state completamente appiattite, distorte e semplificate.

Tutto ciò contribuisce a rinforzare il flusso lirico delle forme ornamentali e dei colori iridescenti. Matisse qui, come in altre sue opere, ha usato come mezzo d’espressione i colori più che la descrizione e ha deliberatamente ignorato le regole convenzionali di disegno e prospettiva. L’artista aderì al gruppo dei fauves dal 1905 al 1908 e non si fermò mai di sviluppare il suo stile personale nel corso di una lunga carriera. In tutta la vita di Matisse il colore ha sempre avuto un ruolo centrale nella sua opera. Anche quando negli ultimi anni, costretto a letto, realizzò i cosiddetti papiers decoupes. Si tratta di collage, anche di grandi dimensioni, realizzati ritagliando carte coloratissime, accostate in composizioni vibranti e fortemente espressive.

Continua l’esplorazione:

Allora, vi è piaciuta quest’opera? Conoscevate già Matisse? Scrivetemi impressioni, pareri, suggerimenti e rimanete ancora con me su Artesplorando 🙂

➡ Tutti i post dedicati all’artista
➡ Matisse per Taschen http://amzn.to/2wV8K3l
➡ Il giardino di Matisse. Ediz. illustrata http://amzn.to/2eHwaP3

C.C.

Questo post si avvale di contributi bibliografici vari che potete consultare qui

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here