National Gallery of Victoria di Melbourne

0

Nuovo video della serie curata da Artesplorando, interamente dedicata ai musei e alla loro esplorazione. In questo approfondimento video scopriremo 10 opere della National Gallery of Victoria di Melbourne, selezionate secondo i miei gusti. Sarà come fare un viaggio virtuale nelle sale del museo con la mia voce a guidarvi. Un’esplorazione che spero vi possa anche essere d’aiuto se andrete a visitare il museo dal vivo!

National Gallery of Victoria di Melbourne

La National Gallery of Victoria di Melbourne è una vasta e ben equilibrata collezione di dipinti europei, la migliore dell’emisfero sud. Non mancano ovviamente anche opere d’arte australiana. Sono esposti dipinti, oggetti d’arredamento, fotografie, stampe e disegni, ma anche diverse statue. Tra le sculture fanno bella figura due opere di Bernini.

➡ Giambattista Tiepolo, Il banchetto di Cleopatra, 1743-1744
➡ John Russell, Peonie e testa di donna, 1887 c.
➡ John Brack, Collins St, 17:00, 1955
➡ Bertram Mackennal, Circe, 1893
➡ Rembrandt Harmensz. van Rijn, Due studiosi che discutono, 1628
➡ Pablo Picasso, donna piangente, 1937
➡ Claude Monet, Vétheuil, 1879
➡ Thomas Gainsborough, Richard St George Mansergh-St George, 1776-1780 circa
➡ Edouard Manet, House at Roueil, 1882
➡ Auguste Rodin, Il pensatore, 1881-1882

Il video è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “Al museo con Artesplorando” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è prezioso. 😊

Letture dal blog

➡ www.artesplorando.it/category/video/museo-in-video

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Buona visione e buona lettura!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here