10 momenti di Muse

0

Dieci spunti per avvicinarci ad alcune delle più grandi muse della storia dell’arte. Donne che hanno ispirato gli artisti. Nuovo video della serie “10 momenti di …”, realizzato da Artesplorando con lo scopo di offrirvi dei punti di vista originali sull’arte.

Le Muse erano divinità minori che appartenevano al dio Apollo. Erano nove sorelle, giovani e bellissime, figlie di Zeus e di Mnemosine, che in greco significa memoria, nate ai piedi dell’Olimpo. Abitanti dell’Olimpo, a questo preferivano il Parnaso, dove amavano suonare, cantare e danzare per il dio Apollo. Ognuna di esse aveva le sue particolari attribuzioni. Le Muse erano invocate dagli artisti, specialmente dai poeti, come ispiratrici delle loro opere. Ma cosa rappresentano le Muse nella realtà? come condizionarono e influirono sugli artisti? Sono mogli, amanti, figlie, amiche, modelle a pagamento… o altro ancora? La Musa è molto di più che una modella a pagamento. È la parte femminile dell’artista (maschio). È lo yin del suo yang. Penetra la mente dell’artista e lo ispira. Può diventare sua moglie (o amante), ma non necessariamente. Non è una questione di contatto fisico, ma mentale.

Troverai un breve commento alle seguenti muse:
➡ Adele Bloch Bauer
➡ Bella Rosenfeld
➡ Alma Maria Schindler
➡ Margherita Luti
➡ Gala
➡ Chiara Fancelli
➡ Jeanne Hebuterne
➡ Victorine Meurent
➡ Lydia Delectorskaya
➡ Aline Charigot

Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale Youtube. Segui quindi la playlist “10 momenti di …” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊

Letture da Artesplorando

➡ www.artesplorando.it/tag/le-muse-e-gli-artisti

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Quindi buona lettura, ma anche buona visione!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here