Felicien Rops: vita e opere in 10 punti

0

Breve biografia della vita e delle opere di Felicien Rops, artista simbolista in bilico tra incubo e blasfemia. Nuovo video della serie artisti in 10 punti realizzato con lo scopo di farvi conoscere i protagonisti dell’arte. In questi brevi video avrete modo di conoscere in pochi minuti le caratteristiche principali, le curiosità e alcuni aspetti meno noti di molti artisti.

Felicien Rops nacque a Namur, capitale della Vallonia, nel 1833. Sostanzialmente autodidatta, l’opera di Rops trae linfa in parte dall’esperienza realista. Non solo, la sua arte si collega anche agli esiti della generazione simbolista in particolare dell’ambiente letterario belga. Dopo un periodo di formazione all’Accademia di Namur e a quella di San Luca a Bruxelles, dove incontrò altri artisti, iniziò a collaborare ad alcune riviste di stampo satirico. Prima con il foglio studentesco Le crocodile e poi attivamente al settimanale Uylenspiegel, rivelando notevoli qualità di caricaturista nelle sue maschere metamorfìche della realtà.

Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artisti in 10 punti” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Letture dal blog:

➡ www.artesplorando.it/2016/01/felicien-rops-e-la-religiosita-blasfema.html

Buona lettura e buona visione!

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here