Artesplorazioni: barbus

0

Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell’arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo di … barbus!

Con il termine Barbus viene indicato un piccolo gruppo di giovani pittori, allievi di Jacques-Louis David che costituirono una specie di setta artistica. Fondata su ideali estetici orientati verso forme d’espressione “primitive”. I Barbus estremizzarono le posizioni del maestro fino al rifiuto della produzione artistica moderna e all’adesione incondizionata allo stile greco più antico, rifacendosi ai modelli della pittura su vaso precedenti all’arte di Fidia, il celebre scultore e progettista del Partenone. Inoltre questi artisti arrivarono a indossare costumi eccentrici ispirati ai vestiti dei greci antichi, attirandosi presto i fischi e gli insulti dei contemporanei. Secondo Delécluze, principale fonte sui Barbus, il capo carismatico del gruppo era Maurice Quay e gli altri esponenti principali erano Lucile Messageot, Jean-Pierre Franque, Joseph-Boniface Franque, Jean Broc, Antoine-Hilaire-Henri Périé, Guillaume-François Colson, e gli scrittori Jean-Antoine Gleizes e Charles Nodier.

Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artesplorazioni” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Letture da Artesplorando blog:

➡ www.artesplorando.it/2016/11/barbus-le-estreme-conseguenze-del-neoclassicismo.html

C.C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here