
Ed eccoci a una nuova opera, donna seduta, che voi stessi avete votato di più tra quelle dell’artista Egon Schiele, in occasione del sondaggio realizzato nella community di Artesplorando su Facebook. Questo pittore fu influenzato dalle teorie sull’inconscio di Freud e di conseguenza le sue opere ci mostrano tutte le ansie e le insicurezze di Egon. La tensione esasperata del suo stile lo rende uno dei maggiori rappresentanti dell’espressionismo, movimento con il quale però Schiele non si identificò mai esplicitamente. Come forse molti di voi sapranno questo artista morì d’influenza proprio nel momento in cui le sue opere iniziavano ad ottenere successo. Allo stesso tempo però possiamo dire che Egon Schiele era un personaggio “scomodo”, autore di opere segnate da un’esplicita carica erotica. Scomodo a tal punto che, accusato di essere un pittore di quadri osceni, conobbe perfino il carcere.
Protagonista di questo dipinto realizzato su carta con guazzo, acquerello e matita, è una giovane donna. Carica di energia nervosa, la modella di Schiele sembra fissarci dritto negli occhi, con uno sguardo e un atteggiamento carichi di erotismo. Il corpo è muscoloso, le mani contratte sulla caviglia, il collo contorto. Tutti elementi che contribuiscono a rendere inquietante quest’opera dalla struttura molto compatta. Un’inquietudine espressa con nuda brutalità, come dopotutto ritroviamo spesso nelle figure ritratte da Egon Schiele. I sentimenti umani più diversi sembrano traboccare dagli uomini e dalle donne raffigurati dall’artista e i corpi si contraggono quasi come se facessero fatica a contenerli.
Continua l’esplorazione
Ti è piaciuta l’opera? conoscevi già Egon Schiele? scrivimi tutto nei commenti e dai un’occhiata agli altri post sull’artista.
Egon Schiele. Diario dal carcere http://amzn.to/2wvSy7Q
Schiele. Disegni erotici http://amzn.to/2wvOHrm
Ritratto d’artista http://amzn.to/2xiSXY9
C.C.