L‘audioquadro è un nuovo modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell’arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò di la barca di Dante di Eugene Delacroix. Un’opera in grado di raccontarci chi è questo artista e qual è il suo modo di fare arte.
Il primo capolavoro dell’artista e opera fondamentale del Romanticismo la vedete qui, La barca di Dante, che presenta già delle innovazioni tecniche che caratterizzarono tutto il suo percorso. Le figure possenti, il cromatismo acceso e l’espressione di una profonda sofferenza interiore. Delacroix intendeva sicuramente colpire il pubblico della mostra del Salon parigino. Nei canoni imposti dall’Accademia, il grande formato della tela era destinato ai soggetti storici ma, in questo caso, il pittore si ispira alla Divina Commedia di Dante Alighieri.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “audioquadri” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi prezioso.
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
www.artesplorando.it/tag/eugene-delacroix
Letture consigliate:
Diario 1822-1863 https://amzn.to/2J4dhmS
Scritti sull’arte https://amzn.to/2Igw5Oz
Eugène Delacroix. Ediz. illustrata https://amzn.to/2pR2wwr
Buona visione e buona lettura!
C.C.