L‘audioquadro è un nuovo modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell’arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò di incubo di Johann Heinrich Fussli. Un’opera in grado di raccontarci chi è questo artista e qual è il suo modo di fare arte.
Johann Heinrich Fussli, secondogenito dello scrittore e ritrattista Johann Caspar, lesse fin da giovanissimo i testi di Johann Jakob Bodmer, che gli fecero conoscere le grandi figure della letteratura mondiale, destinate a costituire la principale fonte della sua ispirazione. Educato nella religiosità protestante di indirizzo zwingliano, nel 1761 prese i voti. Ma due anni dopo lasciò Zurigo per motivi politici e si trasferì a Berlino e poi a Londra, sua patria d’elezione. Inizialmente dedicatosi alla scrittura, che per qualche tempo fu la sua fonte primaria di sostentamento, cominciò ben presto a illustrare le opere dei suoi talenti preferiti, tra cui soprattutto Shakespeare.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “audioquadri” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi prezioso.
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
www.artesplorando.it/2015/05/romanticismi-incubo.html
Buona visione e buona lettura!
C.C.