L‘audioquadro è un nuovo modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell’arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò di la cattedrale di Salisbury di John Constable. Un’opera in grado di raccontarci chi è questo artista e qual è il suo modo di fare arte.
L’opera che qui vi mostro venne realizzata nel 1828, su incarico del vescovo di Salisbury, amico di Constable, che decise anche il taglio prospettico con cui doveva essere ritratta la cattedrale. L’alto prelato è rappresentato a sinistra, in primo piano, mentre passeggia con la moglie e le indica l’edificio sacro. Alle pareti e all’alto campanile della chiesa gotica, che risplende nel sole evidenziando la filigrana della pietra, si contrappone la cornice morbida dei grandi alberi. Qui la casa di Dio diventa un simbolo della storia della nazione e dell’ordine armonioso di tutte le cose. L’efficacia romantica è accentuata dal fatto che in Inghilterra le cattedrali sorgevano spesso fuori dai centri delle città ed erano circondate da grandi spazi di campagna.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “audioquadri” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi prezioso.
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog:
www.artesplorando.it/2015/08/romanticismi-la-cattedrale-di-salisbury.html
Il puzzle dell’opera:
Buona visione e buona lettura!
C.C.