L‘audioquadro è un nuovo modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell’arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò del bagno turco di Jean Auguste Dominique Ingres. Un’opera in grado di raccontarci chi è questo artista e qual è il suo modo di fare arte.
Con questo quadro di forma circolare, l’ormai ottantaduenne Ingres torna al soggetto delle bagnanti e delle odalische, a lungo coltivato nella giovinezza; in particolare l’artista rielabora un proprio dipinto del 1859. Il soggetto è ispirato alle descrizioni d’oriente, alle lettere di Lady Montagu sul bagno turco femminile e la descrizione dell’harem di Maometto, luoghi popolati da donne bellissime dalla pelle bianchissima e dalle forme piene e sensuali. Lady Montagu notava con stupore che, nonostante l’erotismo dei corpi, le dame nude dell’harem non esprimevano alcuna lascivia, e ogni loro gesto era piuttosto ispirato da un’ingenua innocenza.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “audioquadri” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi prezioso.
Letture da Artesplorando blog
www.artesplorando.it/tag/jean-auguste-dominique-ingres
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Buona visione e buona lettura!
C.C.