Breve biografia della vita e delle opere di Andrea del Castagno, uno dei più grandi artisti del primo rinascimento. Nuovo video della serie artisti in 10 punti realizzato con lo scopo di farvi conoscere i protagonisti dell’arte. In questi brevi video avrete modo di conoscere in pochi minuti le caratteristiche principali, le curiosità e alcuni aspetti meno noti di molti artisti.
Andrea del Castagno
Uno dei più validi pittori fiorentini della generazione successiva a Masaccio, Andrea del Castagno è il soprannome di Andrea di Bartolo di Bargilla. Il soprannome deriva dal suo luogo di nascita, Castagno per l’appunto, piccolo paese a 50 chilometri da Firenze, lungo la strada che porta a Forlì. Non sappiamo nulla della sua formazione, e il primo episodio documentato della sua carriera risale al 1440, quando dipinse gli affreschi per il palazzo del Podestà in cui ritrasse un gruppo di ribelli che Cosimo de’ Medici condannò a essere appesi per i talloni. Questi affreschi, oggi andati perduti, gli valsero il soprannome di Andreino degli impiccati.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artisti in 10 punti” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso.
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture dal blog:
www.artesplorando.it/tag/andrea-del-castagno
Letture consigliate:
Luce e disegno negli affreschi di Andrea del Castagno. Ediz. illustrata https://amzn.to/2XOibzk
Buona lettura e buona visione!
C.C.