Home Opere Dipinti La persistenza della memoria, Salvador Dalì

La persistenza della memoria, Salvador Dalì

0
La persistenza della memoria, Salvador Dalì
Salvador Dalì, la persistenza della memoria
La persistenza della memoria, Salvador Dalì
Salvador Dalì, la persistenza della memoria

Ed eccoci a una nuova opera, la persistenza della memoriache voi stessi avete votato di più tra quelle dell’artista Salvador Dalì, in occasione del sondaggio realizzato nella ➡community di Artesplorando su Facebook. Partiamo con due parole sull’artista. Il catalano Salvador Dalì è uno dei più importanti pittori del Novecento, ma fu anche scultore, disegnatore e scenografo. È conosciuto principalmente per le sue immagini surreali e simboliche. La sua fervida immaginazione influenzò non solo il mondo dell’arte ma anche la moda, la pubblicità, il teatro e il cinema. Nel 1922 si trasferì a Madrid e nella capitale spagnola conobbe Federico Garcia Lorca e Luis Bunuel con i quali instaurò un rapporto d’amicizia e una collaborazione creativa. Insieme a Bunuel realizzò nel 1922 il film di culto un chien andalou. Dalì conquistò poi fama e ricchezza incarnando l’ideale di artista eccentrico e dando un tocco surrealista a scenografie cinematografiche e teatrali.

Questo dipinto, conosciuto anche con il titolo gli orologi molli o gli orologi che si sciolgono, è una delle sue opere più celebri. Vi sono racchiusi alcuni dei temi più ricorrenti dell’artista. L’ambientazione che ricrea la spiaggia catalana di Capo Creus. Gli orologi che si sciolgono sono una presa in giro nei confronti della rigidità del tempo cronometrico. I quadranti molli sembrano dei formaggi, e non a caso Dalì disse che li aveva dipinti sotto l’effetto delle allucinazioni provocategli dal Camembert. Sotto uno degli orologi, al centro del quadro, vediamo un volto deformato visto di profilo. Un’immagine ricorrente che ritroviamo anche nel grande masturbatore. Le formiche simboleggiano la putrefazione. L’opera fu venduta per soli 250 dollari, nel 1932, a New York, dove venne esposto per la prima volta.

Continua l’esplorazione …

Allora, vi è piaciuta quest’opera? Conoscevate già Salvador Dalì? Scrivetemi impressioni, pareri, suggerimenti e rimanete ancora con me su Artesplorando 🙂

➡ Tutti i post dedicati all’artista
➡ Diario di un genio http://amzn.to/2x0NyWj
➡ La mia vita segreta http://amzn.to/2wjQIrk

C.C.

Questo post si avvale di contributi bibliografici vari che potete consultare qui

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here