Gli audioquadri di gennaio 2020

2

L‘audioquadro è un nuovo modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell’arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui l’elenco di tutti gli audioquadri usciti a gennaio 2020.

Antonello da Messina - San Girolamo nello studio

Antonello da Messina | Ritratto d’uomo

Il Ritratto d’uomo risale molto probabilmente al periodo del soggiorno del pittore a Venezia, in un momento in cui era diffuso il gusto per la ritrattistica privata di piccolo formato. Non sappiamo chi sia il committente, ma il lungo cappello nero, che scende a punta sul petto, e la veste di colore rosso, definiscono un costume tipicamente veneziano, forse si tratta di un nobile. Le vicende del quadro ci sono ignote, ma sappiamo che arrivò nella collezione Borghese prima del 1790.

Antonello da Messina | Cristo alla colonna

Il dipinto, eseguito intorno al 1476, mostra un soggetto religioso caro ad Antonello da Messina di cui sono state eseguite diverse varianti. Cristo alla colonna. Il celebre pittore siciliano, occupa un ruolo chiave nella storia dell’arte italiana per merito del suo stile rivoluzionario, figlio delle molteplici esperienze e dei viaggi dell’artista lungo tutta la penisola italiana che gli permisero, tra l’altro, di entrare in contatto sia con la pittura nord-europea che con quella spagnola. Proprio per questa ragione, Antonello, riuscì a dare vita a quel straordinario mix tra arte italiana, con la sua compostezza formale, e quella fiamminga, dominata dalla luce e da un interesse per il naturalismo.

Antonello da Messina | Annunciata

Un dipinto che è stato per anni oggetto di indagini e studi di vario genere perché considerato “misterioso”. Ancora oggi è ritenuto uno dei dipinti più enigmatici, e sicuramente uno dei più significativi, nella storia dell’arte. L’elemento principale che colpisce è che si tratta di una rappresentazione dell’Annunciazione, eppure non vediamo alcun angelo. Quindi possiamo solo intuire ciò che sta accadendo dall’atteggiamento di Maria. È chiaro che la Vergine, impegnata a leggere, viene distratta da qualcosa o da qualcuno. Ecco quindi che alza lo sguardo e si volta leggermente verso l’oggetto della sua distrazione. Con la mano destra, sembra quasi salutare chiunque le stia parlando, ma, se guardiamo da vicino, ci rendiamo conto che è più di questo. Con quel gesto sta esprimendo delicatamente, ma fermamente, il consenso alla richiesta che ha appena ricevuto.

Letture consigliate

➡ Antonello da Messina. L’opera completa http://amzn.to/2j8KkgW
➡ Antonello da Messina. Ritratto d’uomo http://amzn.to/2eJHWb8
➡ Antonello da Messina. Rigore ed emozione http://amzn.to/2wcqmD6

Letture dal blog

➡ www.artesplorando.it/tag/antonello-da-messina

Andrea Mantegna | San Sebastiano

San Sebastiano era un militare romano di alto rango. Ai tempi dell’imperatore Diocleziano, tra III e IV secolo d.C., aveva sfruttato la propria autorità per proteggere segretamente i cristiani e diffondere il nuovo credo. Quando venne scoperto e catturato dai romani si rifiutò di rinnegare la propria fede e fu quindi giustiziato. Venne fatto legare a una colonna e colpito ripetutamente a morte da innumerevoli frecce scagliate dai soldati romani, crudeli esecutori della condanna a morte. È il santo che si invoca contro la peste e questo spiega la straordinaria diffusione della sua immagine in un periodo in cui l’Europa era tormentata da epidemie.

Andrea Mantegna

Letture consigliate

➡ Vita di Andrea Mantegna pittore https://amzn.to/2AX4bVU
➡ Andrea Mantegna. Gli sposi eterni https://amzn.to/2QEiDvM
➡ Mantegna. Ediz. illustrata per Mondadori Electa https://amzn.to/2B04FL3

Letture dal blog

➡ www.artesplorando.it/tag/andrea-mantegna

I video sono anche sottotitolati in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “audioquadri” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo è quindi prezioso. 😊

Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel

Ecco qui le playlist principali:

➡ Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
➡ Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
➡ 10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
➡ Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
➡ Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
➡ Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
➡ Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp

Buona visione e buona lettura!

C.C.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here