Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell’arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo del … Scuola di Boemia!
Scuola di Boemia
Questo termine si riferisce all’arte prodotta in Boemia in un periodo di particolare vitalità culturale associato alla figura di Carlo IV che fu re di Boemia dal 1346 e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1355. Dalla Francia e dall’Italia furono importati manoscritti che ispirarono una scuola locale di miniatura, ma i risultati più importanti della scuola di Boemia furono raggiunti nella pittura su tavola e nell’affresco. Sotto il figlio di Carlo, Venceslao, la pittura e in particolare la miniatura continuarono a essere coltivate, ma l’importanza di questa scuola cominciò a scemare.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artesplorazioni” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso. 😊
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
Letture da Artesplorando blog
www.artesplorando.it/tag/gotico-internazionale
C.C.